Skip to main content

Villa Romana del Casale

La Villa Romana del Casale è uno dei più importanti siti archeologici della Sicilia e di Piazza Armerina. Con i suoi 3500 metri quadrati di pavimenti mosaicati, testimonia costumi e tradizioni dell’epoca romana. Uno scavo ritenuto, tra i più belli al mondo, tanto da essere riconosciuto dall’UNESCO ed inserito nel “patrimonio dell’Umanità”.
La Villa del Casale, era la residenza di caccia di Massimiliano Erculeo, ma fu abitata anche in età araba e distrutta in parte dai Normanni.

In seguito, una valanga di fango, provenienti dal monte Mangone, che la sovrasta, la coprì quasi totalmente. Il sito fu completamente riportato alla luce  negli anni ’50 del secolo scorso.

La Villa è conosciuta in tutto il mondo per l’impeccabile conservazione dei pavimenti a mosaico, per la loro straordinaria bellezza e unicità.
Realizzata in epoca in epoca romana da maestranze nord africane è così suddivisa:

– una parte residenziale intorno al grande peristilio centrale su cui si affaccia anche la basilica;

– una zona di rappresentanza con il peristilio ellittico o Xistus.

– la grande sala trilobata o Triclinio, caratterizzata da tre absidi, una centrale e due laterali;

– il complesso delle terme dal movimentato impianto planimetrico;

– il cortile-porticato d’ingresso, a pianta irregolare.

Ciò che riempi di meraviglia i turisti, è senza dubbio, l’immenso tappeto di mosaici pavimentali che fanno della Villa una gemma inestimabile nella storia dell’arte.
I magnifici mosaici pavimentali e le rappresentazioni di scene epiche e legate alla mitologia. Scene di vita quotidiana, riproduzioni fedeli di animali, piante, di caccia,

Tra gli ambienti più rinomati la Sala delle dieci ragazze in bikini, la famosa scena erotica e la Grande caccia che raffigura la cattura di animali feroci destinati ai giochi circensi.
All’esterno sono stati rinvenuti due acquedotti, le fontane, la zona termale, gli edifici della servitù e i magazzini.

Tutto questo per comprendere che la Villa Romana, era un vero e proprio complesso imperiale.

Close