

Ragusa
Ragusa è il capoluogo di provincia più meridionale dell’Italia e il più giovane della Sicilia. Situata ad oltre 500 m sul livello del mare conta oltre 71.750 abitanti.
Ragusa ha origini antichissime e nasce sulle rovine della sicula Hybla Heraia fondata nell’anno 1350 a.C..
La città antica, situata su un colle a circa 300 m. di altezza, ebbe continui contatti con i Greci.
La parte moderna della città è tagliata in due da una vallata unita da tre ponti: ponte vecchio, ponte nuovo (1937) e ponte nuovissimo (1964).
Ragusa Ibla e Ragusa Centro costruite con pietra calcarea tenera, dura e con pietra asfaltica, sono state dichiarate patrimonio dell’umanità (Unesco).
Il paesaggio, la tradizione, il mare, la storia, la rendono un itinerario di vacanza e di studio ricercato ed affascinante.
Verso sud a pochi chilometri da Ragusa c’è Marina di Ragusa, l’antica Mazzarelli, nome arabo che significa “piccola borgata”, fantastico luogo di villeggiatura dotata di larghe spiagge con sabbia dorata, ottime strutture ricettive e ricreative, locali per giovani di recente costruzione e il porto turistico.
Oggi, il borgo, è un importante punto di riferimento per chi vuole trascorrere una vacanza al mare con gli amici o con la famiglia.